IMPRESA, CULTURA, COMUNICAZIONE
Nel progettare il nuovo sito della Fondazione non poteva mancare, a fianco dell’intenso sforzo per rendere maggiormente fruibili le informazioni sulle attività istituzionali e sull’immenso patrimonio di dati storico - economici dell’
ARCHIVIO STORICO DELL’IRI, una sezione che illustrasse la particolare attenzione dell’IRI alla cultura della comunicazione, oltre che all’arte in generale.
Questa attenzione ha portato, nel corso degli anni, alla realizzazione di importanti riviste aziendali, come Civiltà delle Macchine, ideata da Leonardo Sinisgalli e edita inizialmente, a partire dal 1953, dalla Finmeccanica e poi, dal 1958, direttamente dall'IRI, sino alla fine degli anni '70.
Civiltà delle Macchine ha rappresentato per un lungo arco temporale un singolare e "unico" punto di incontro tra cultura e industria, tra scienza, tecnologia ed arte; a collaborare con la rivista furono chiamati infatti non solo eminenti studiosi e imprenditori di tutto il mondo ma anche sommi artisti e esponenti del mondo della cultura, divenendo un autorevole esempio di pubblicistica industriale che non ha riscontri in sede nazionale e internazionale.
Sempre nel campo della comunicazione va, altresì, ricordata la rivista Notizie IRI pubblicata, con cadenza inizialmente bimestrale e poi mensile, a partire dal 1953, che ha rappresentato per oltre venti anni una rilevantissima e puntuale fonte di informazioni, dati, commenti, immagini sulla vita dell'holding IRI e delle sue controllate e su tutte le realizzazioni del Gruppo IRI nei vari settori di intervento.
A fianco delle riviste, l’IRI ha promosso e curato l’organizzazione di manifestazioni culturali ed espositive, ha commissionato e raccolto opere d’arte, ha promosso iniziative editoriali dedicate in particolare alle arti figurative, edite soprattutto dalla Seat e dall'Edindustria, a testimonianza dell'impegno verso l'arte e verso le diverse forme di comunicazione.
In questo sito, si è inteso fornire una esemplificazione di questo impegno a partire dagli acquerelli commissionati espressamente a Giorgio De Chirico nel 1961 per illustrare le attività dell’IRI.